Oltre il Po, oltre al miele

Nelle colline dell’Oltrepò non c’è casa senza vigna. Ed anche per noi è stato così. Siamo venuti qui con le nostre api, ma da subito abbiamo cominciato a lavorare anche nei nostri vigneti. Dapprima una produzione limitata per pochi amici. Poi gli amici sono cresciuti, come le nostre ambizioni.

Tradizione e innovazione

Cominciamo in località Madonna con vitigni barbera, croatina, freisa, merlot, pinot nero e uva rara. E nel 2003 arriva il colpo di fortuna: a Colle Mombrione di Casteggio ci sono quattro ettari in vendita. E’ una località riconosciuta storicamente ad alta vocazione vitivinicola: acquistiamo e reimpiantiamo il Colle con vitigni barbera croatina merlot, pinot nero e uno spazio sperimentale per degli autoctoni.

La scelta biologica

Per ottenere una qualità biologica certificata non utilizziamo diserbanti, concimiamo solo se necessario ed esclusivamente con prodotti organici, utilizziamo trattamenti tradizionali a base di zolfo e rame. E dalla vendemmia 2008 anche la vinificazione è biologica, con pochissimi solfiti.

La scelta con Anna

Dal 2016 Anna ha deciso di seguire le nostre vigne e la vinificazione ed io ben felice posso occuparmi della mia grande passione “le api”! pur continuando a bere “buon vino bio”.

Vini Bio e Colle Mombrione

Oggi proponiamo i Vini Bio, rivisitazioni della tradizione locale, vini di alto profilo, tutti biologici dalla vendemmia 2008.