
Api regine: italiane, ligustiche e le prime sono le mie
Poche parole, venite a vedere, potete fare uno stage. Chiedetelo, sarete ben accetti in Sardegna da gennaio a metà aprile, o a Casteggio, in Lombardia, da aprile ad agosto. Lavorerete insieme a me e imparerete i miei metodi di produzione.
Solo regine italiane
Allevo solo Apis mellifera ligustica Spinola.
In Italia si è sviluppata e differenziata nei millenni una sottospecie di ape, chiamata impropriamente razza, la Apis mellifera ligustica Spinola.
Nel mondo è meglio conosciuta come ape italiana. L’origine esatta però è la Liguria, da cui il nome ligustica.
Con questa ape, a partire dal ‘900, gli allevatori italiani hanno popolato il mondo intero: Stati Uniti, Canada, Argentina e tutta l’America del sud, Australia e Nuova Zelanda, e più di recente il vicino e medio oriente.
Perché tutti ce la invidiavano e la volevano?
La risposta è semplice: molto docile, facilissima da allevare, molto prolifica e produttiva, poco incline alla sciamatura, capace di adattarsi a tutti i climi, resistente alle malattie.
Continuo su questa tradizione ma attuando le moderne tecniche di selezione.
Sono riproduttore di regine e per la selezione delle madri mi sono affidato ad uno dei più prestigiosi partner Italiani.
Acquisto le madri F0 da “La Pollinosa” che fa fecondazione artificiale e fecondazione controllata su un’isola con una sola linea maschile.
Ogni anno utilizzo 4 madri FO con pedigree sia da linea materna che paterna.
Le regine di “La Pollinosa” sono selezionate per docilità, produttività, buona tenuta delle scorte, poca tendenza alla sciamatura e soprattutto accurato controllo dei caratteri di pulizia dalle malattie dalla covata.
Tutte le nostre madri F0 sono certificate ligustiche mediante analisi morfometrica dal CREA.
L’ape regina giusta, nel momento giusto.
Andiamo nel sud della Sardegna per avere regine presto nella stagione.
Faccio i primi traslarvi fra il 7 e il 15 di febbraio, ho le prime celle a pronte alla nascita entro la fine di febbraio e le prime regine feconde al 20 di marzo.
Questo significa vendere regine in anticipo su tutti, per affrontare la nuova stagione con famiglie forti e numerose.
Attenzione il quel periodo la richiesta di regine è enorme!
Se le volete dovete prenotare con moltissimo anticipo a info@lucabonizzoni.it