
Polline: biologico e deumidificato
Il nostro polline italiano ha due caratteristiche che lo differenziano dagli altri. E’ biologico, perché prodotto dalle nostre api che lavorano su fioriture spontanee dell’Appennino. Ed è ottenuto da un innovativo metodo di conservazione: la deumidificazione, che preserva i principi attivi.
Un nuovo metodo di produzione
Il polline così come lo producono le api non è conservabile, è troppo ricco di acqua e a temperatura ambiente ammuffisce. Di solito il polline che si trova in vendita è essiccato mediante un flusso di aria calda. Ma le ultime ricerche hanno dimostrato che questo sistema impoverisce il polline, sia organoletticamente che in quantità di principi attivi.
Per darvi l’energia dei principi attivi
Il nostro polline è invece deumidificato a meno di 30°, cioè a una temperatura inferiore a quella dell’alveare. In questo modo si conservano i principi attivi del polline, che per le api è una scorta di proteine e per noi un pieno di energia. E anche il gusto è migliore: assaggiatelo e fate i confronti, capirete subito la differenza.