Miele di Indaco

DOVE
Lo raccogliamo dopo la fioritura delle acacie, lungo il Po, su un arbusto – Amorpha Fruticosa – dal fiore a spiga viola con un bellissimo polline color arancio. Raro – se ne raccolgono pochissimi chili per arnia – è chiamano miele di Indaco: nome non latino della pianta.

COME
Ha un colore molto chiaro e delicato. Cristallizza finemente, sino a diventare una morbida crema, impalpabile in bocca. Non è dolcissimo, ma inaspettatamente fresco e fragrante. Nei punti vendita in confezioni da 250 grammi. In azienda e in consegna a domicilio anche da 380 gr.

QUANDO
Raro anche nella consistenza: una vera crema, che non gocciola e non cristallizza. Un modo per tenersi lontani dalle merendine industriali e vicini ai gusti dei bambini. Spalmato sul pane, o su biscotti secchi integrali.

Ti potrebbe interessare...