
Miele di Coriandolo
DOVE
E’ una spezia tipica delle cucine orientali: l’aroma base del curry. Da un po’ viene ampiamente piantato in Italia ed ora anche in Oltrepò. Gli agricoltori sono alla ricerca di nuovi semi e quindi di api per l’impollinazione: per questo non utilizzano pesticidi. Io ci porto 100 famiglie, da fine giugno ai primi di luglio: la fioritura è lunga, dura 20 giorni.
COME
Ha una cristallizzazione molto solida, un aspetto quasi caramellato, un colore chiaro giallo-arancio pallido. Il sapore è dolce e pieno, con un retrogusto persistente. L’aroma speziato conserva sentori di coriandolo.
QUANDO
La cristallizzazione a grana grossa si abbina bene con formaggi stagionati. E’ un ottimo dolcificante per infusi e the. Noi lo consigliamo anche come miele da meditazione, per la persistenza del sapore e la consistenza della cristallizzazione.