
Miele di Castagno
DOVE
Portiamo più di un centinaio di alveari sul lago d’Orta, da metà giugno fino alla prima decade di luglio. Per le api è un raccolto facile: è una zona piena di castagni. Ma non per l’apicoltore: sul castagno le api sono molto irritabili e prendiamo un sacco di punture.
COME
È un miele dal colore deciso: dall’ambrato al marrone scuro. Rimane liquido per almeno sei mesi, poi cristallizza lentamente. Il sapore è intenso: dolce, ma con un fondo amaro, nel finale ricorda il rabarbaro. È ricco di sali minerali.
QUANDO
In cucina si usa per glassare arrosti di maiale. A tavola è ottimo con formaggi stagionati e molto saporiti come il Castelmagno. Noi lo mettiamo anche sul lardo dell’Oltrepò: appena un filo.
NON PRODOTTO NEL 2016