Miele di Acacia

DOVE
Tre sono le zone di raccolta: Oltrepò Pavese; Parco del Ticino; entroterra delle Cinque Terre, Val di Vara. Lì a maggio trasferiamo le api, pronte a lavorare a pieno ritmo per le due settimane di fioritura.

COME
Il miele di Acacia è trasparente e ha colore paglierino: più è chiaro più è buono. Rimane liquido a lungo: raro che cristallizzi prima di un anno. Il sapore è dolce e delicato. Un lieve profumo di confetto e vaniglia lo rende inconfondibile.

QUANDO
È un miele molto ricco di fruttosio. Non altera i sapori e in cucina è il classico dolcificante per tè e caffè. È ottimo in abbinamento ai formaggi freschi e delicati.

Ti potrebbe interessare...