Miele di Camedrio

DOVE
Miele raro che si fa una volta ogni 4 o 5 anni, solo nelle stagioni con molte piogge. È una fioritura tardiva di un cespuglio basso, poco appariscente, che sta fra le rocce di Sardegna. Lo raccogliamo verso luglio, in montagna fra gli 800 e 1000 metri.

COME
È molto chiaro, quasi bianco. Cristallizza finemente, sino ad assumere una consistenza quasi cremosa: Gusto pieno e rotondo, con nota finale piccante e retrogusto persistente. Nei punti vendita in confezioni da 250 grammi. In azienda e in consegna a domicilio anche da 380 gr.

QUANDO
Il sapore pieno e persistente abbinato alla cremosità lo rendono quasi un dolce al cucchiaio. Da gustare a fine pasto o come dolce intermezzo durante la giornata. Le note aromatiche si abbinano alle tisane, come dolcificante.

Ti potrebbe interessare...